
La cura dell’ambiente di apprendimento è la prima comunicazione che viene impartita agli allievi e rientra nei doveri educativi istituzionali dell'Istituto. Solo quando l'Istituto ha accertato di aver curato adeguatamente l'ambiente di apprendimento può chiedere la rigida osservanza di regole e ritenere totalmente ingiustificati molti comportamenti giudicati irrispettosi nei confronti di uomini e cose.
Quasi ovunque l'ambiente scolastico è tetro e comunica cecità, presunzione e alienazione. Con quale coscienza e senso di civiltà punire coerenti comportamenti di giovanissimi immaturi?
Nessun commento:
Posta un commento